Cultura Olfattiva e Memoria Olfattiva

Olfatto e memoria: Il Naso al centro di Ricordi ed Emozioni

Il marketing olfattivo e la profumazione ambientale sono tra i mezzi più potenti ed immediati che abbiamo a disposizione per "risvegliare" le emozioni più profonde dei consumatori. Essi permettono infatti di sollecitare direttamente il sistema limbico delle persone che percepiscono odori, fragranze e profumi, attivando non solo le loro possibili scelte nei confronti di un prodotto / servizio proposti, ma anche una soglia molto più intima, che riguarda i ricordi più reconditi: la cosiddetta memoria olfattiva.

L’olfatto imprime nella nostra psiche una memoria che resta in modo indelebile con noi; ci restituisce la possibilità di riconoscere le cose senza vederle e toccarle, ma captandone l’essenza, l’odore che da esse emana e che non dimentichiamo più. Più che in un album di foto, più che nel cassetto dei ricordi, la nostra storia è una memoria di odori.

Gli odori si memorizzano nel nostro cervello in base alle nostre scoperte ed esperienze. Ci ricordano un istante preciso, un’emozione, una persona, un’epoca, un’atmosfera particolare. Possono essere buoni o cattivi in base al gusto personale di ognuno di noi. I profumi sono parte della nostra vita: ci ricordano, anche a distanza di anni, un istante preciso, una persona, un periodo della nostra vita, un’atmosfera particolare.

Il funzionamento della memoria olfattiva è tale che i primi ricordi olfattivi che risalgono all'infanzia sono i più potenti nella loro capacità di suscitare delle emozioni gradevoli e anche i più facili a riattivare. In effetti, le memorie olfattive non svaniscono mai e la loro forza dipende dall'importanza che ha avuto la situazione in cui l'odore è stato percepito nel processo d'apprendimento delle persone. Più antiche sono le memorie olfattive, più profonde sono le emozioni che risvegliano.

I profumi sono “impressioni” che evocano emozioni, accompagnano lo spirito su ampi orizzonti, sono il primo indumento che si porta sulla pelle, parlano di noi, ci permettono di interagire con gli altri, aprono le porte della conoscenza, lasciando un’impronta di noi che si ricorda nel tempo. Il profumo ha una forza di persuasione più convincente delle parole, dell’apparenza, del sentimento e della volontà.

Sei curioso di sapere come si fa a sollecitare la memoria olfattiva dei tuoi clienti? Vuoi sapere quali sono i diffusori di fragranze che vengono messi a tua disposizione da QueLLiDelNaso? Clicca sui link seguenti e visita le aree dedicate al marketing olfattivo ed alla profumazione ambientale.

Se invece vuoi continuare il tuo percorso addentrandoti nella "Storia del profumo" clicca qui...

Fragranze Certificate

ifra istituto superiore di sanità

Prodotti Certificati

marcatura ce test sgs

Recensioni Certificate

feedaty

Official Distributor

airsteril italia