Dott.ssa Eleonora Buiatti

Docente di Psicologia Generale presso il Politecnico di Torino, corso di laurea in Design e Comunicazione Visiva - Ergonomia Cognitiva per il Design

Una Preziosa Collaboratrice per QueLLiDelNaso.it

Dott.ssa Eleonora Buiatti - Docente di Psicologia Generale presso il Politecnico di Torino, corso di laurea in Design e Comunicazione Visiva - Ergonomia Cognitiva per il Design - Collaboratrice Esterna di QueLLiDelNaso

L'esperta in neuroergonomia sensoriale Eleonora Buiatti insegna Ergonomia Cognitiva per il Design al Politecnico di Torino DAD - Dipartimento di Architettura e Design.

Si occupa da anni di neuroscienze cognitive, dapprima applicate all'ambito dell'arte e successivamente ai campi del design e delle ricerche di mercato.

Autrice del libro "Forma Mentis - Neuroergonomia sensoriale applicata alla progettazione" edito da Franco Angeli Editore, co-titolare del brevetto europeo "SounBe", collabora con QueLLiDelNaso.

Svolge analisi ergonomiche e ricerche qualitative per enti pubblici e aziende private ed ha redatto per noi la ricerca dal titolo "Il Potere dell'Olfatto: Una Forza Invisibile", realizzata sulla base dei dati raccolti nel corso degli anni di studio, ricerca ed insegnamento presso il Politecnico di Torino relativi alla percezione olfattiva degli spazi, ambienti, luoghi e prodotti.

Acquista il Libro -->Acquista l'Ebook -->Scarica la Ricerca Sul Potere Dell'Olfatto -->

Su di noi scrive:

"I risultati di un'intensa ricerca scientifica sul potere dell'olfatto si stanno concretizzando in una realtà anche italiana. Oggi è possibile comprendere come questo senso sia in grado di modificare pensieri e comportamenti, anche molto specifici. Così, la forza di fragranze definite si traduce in dati oggettivi quali ad esempio il protrarsi della permanenza di un consumatore in un luogo profumato (16%) rispetto a un luogo non profumato, con il relativo aumento dello scontrino medio (15%). Tuttavia, il potere olfattivo si rivela utile in ambienti e luoghi davvero variegati: studi medici, strutture pubbliche, punti vendita, alberghi e molto altro ancora. Si tratta di spazi che un odore gradevole può elevare qualitativamente, sia a livello di immagine immediatamente percepita, sia rafforzando la positività del ricordo a posteriori. Ho iniziato a collaborare con Quellidelnaso quando ho appreso che le fragranze prodotte dall'azienda sono certificate dal Sistema Sanitario Nazionale, fattore fondamentale per la sicurezza degli utenti."

Il Libro:

Obiettivo di questo volume è di accompagnare il processo ideativo della fase progettuale sia attraverso le conoscenze teoriche relative alle modalità sensoriali che influenzano l’agire umano nel suo relazionarsi con gli oggetti e gli ambienti che lo circondano, sia grazie alle applicazioni pratiche che possono aiutare i creativi, i comunicatori, i designer o i progettisti, a comprendere i vincoli e i percorsi nella generazione delle idee e nello sviluppo dell’innovazione.

Continuamente raccogliamo le informazioni dal mondo per usarle e produciamo oggetti perché siano usati. La veicolazione dei significati, attraverso i canali sensoriali e i modelli mentali che le persone costruiscono intorno a un oggetto, rappresenta un aspetto imprescindibile del processo creativo che deve tenere conto dei complessi equilibri, alla base della nostra stessa esistenza. La neuroergonomia cognitiva applica le basi delle neuroscienze allo studio percezione umana, il cui impiego è finalizzato a misurare, analizzare e interpretare ciò che è percepito e, nelle sue applicazioni pratiche, anche a migliorare la qualità sensoriale degli artefatti e degli spazi.

Un testo non solo teorico, ma ricco di esempi e tecniche strumentali e cognitive da applicare alle proprie idee per progettare e comunicare il futuro.

Un libro rivolto a: marketing manager, retail architects and developers, visual merchandiser, progettisti e allestitori di spazi commerciali, direttori e responsabili di punto vendita, creativi, architetti, designer e chiunque abbia la curiosità e il desiderio di approfondire le interessanti relazioni che legano la nostra mente e i nostri sensi agli ambienti che ci circondano e agli oggetti con cui entriamo in contatto.

Scarica la Ricerca Sul Potere Dell'Olfatto -->

Fragranze Certificate

ifra istituto superiore di sanità

Prodotti Certificati

marcatura ce test sgs

Recensioni Certificate

feedaty

Official Distributor

airsteril italia